Masseria Lamapecora
Nel lembo di terra a confine tra le province di Bari e di Brindisi, il verde degli ulivi si interrompe per svelare un tesoro di Puglia, un borgo di vita contadina, in simbiosi con la natura e nel rispetto delle tradizioni: è la Masseria Lamapecora. A partire dal XVI secolo, il territorio compreso tra Fasano, Monopoli e Ostuni ha accolto numerosi edifici masseriali, caratteristiche strutture di presidio difensivo e agricolo delle campagne, attorno alle quali si svolgeva la vita economica e sociale del tempo. Oggi, Lamapecora è un'antica masseria pugliese in piena attività, con produzione propria di prodotti caseari e olio d'oliva.
La Struttura
Percorrendo il vialetto sterrato contornato da muretti a secco si arriva alla Masseria Lamapecora, il cui ingresso è adornato da due piccole colonne in tufo imbiancate. Varcato il cancello in ferro, si entrerà nel piazzale principale dove affonda le sue radici un secolare albero d'ulivo; dirimpetto ad esso, si erge maestosa la nostra Masseria vestita, come tradizione vuole, di bianco austero.
Escursioni in Masseria
Lamapecora organizza il tour guidato “Vita in Masseria” rivolto a chi vuole scoprire spazi e attività tipiche della nostra azienda agricola. Vieni a trovarci per conoscere i luoghi e le arti
della tradizione contadina pugliese...continua
Info & Contatti